
Qual è la migliore certificazione in inglese?
Nello specifico analizzeremo le seguenti certificazioni:
- Cambridge (CELA)
- TRINITY
- LanguageCert
- Gli esami CELA (Cambridge English Language Assessment) sono esami per migliorare il tuo livello d’inglese.I livelli linguistici che puoi ottenere sono 6:
- A1 e A2 che corrispondono a un livello elementare.
- B1 e B2 rappresentano il livello intermedio.
- C1 e il C2 sono le certificazioni per il livello avanzato.
A differenza di altri attestati che vedremo più avanti, se il punteggio che ottieni durante i test non è sufficiente non supererai il livello linguistico per il quale hai sostenuto l’esame. Infatti, a seconda del risultato ottenuto nelle varie prove si può raggiungere un punteggio variabile che potrà essere “Pass at grade A,B o C”, oppure al massimo di un solo livello linguistico inferiore rispetto a quello per il quale ci siamo preparati.
In caso di punteggio non sufficiente, otterrai il certificato di livello inferiore. Quindi se desideri un attestato di grado B1 ma non superi il test, otterrai il certificato di grado A2.
2. Trinity College è un ente certificatore che si occupa di testare abilità di diverso tipo: linguistiche, musicali e artistiche performative.Per la lingua inglese offre 3 diversi certificati:
- STAR: per bambini tra i 3 e i 12 anni, non prevede un “non superamento”.
- GESE: esamina esclusivamente la produzione orale e l’ascolto.
- ISE: valuta il candidato in tutte e 4 le aree di abilità.
Tra i tre, la certificazione di inglese migliore è decisamente l’ISE (Integrated Skills in English) perché permette di accedere ad università e concorsi pubblici italiani.
Come per le altre certificazioni, i livelli linguistici sono conformi al Quadro comune europeo (livello A1-C2). I test sostenuti presso Trinity College London sono riconosciuti da aziende, università e istituzioni governative in Italia e nel mondo.
3. LanguageCert è una certificazione innovativa: l’esame può essere sostenuto completamente da remotosenza che il candidato debba presentarsi presso un centro linguistico per effettuare il test. Oltre a questo, le date di prenotazione sono estremamente flessibili dando a tutti i candidati l’opportunità di sostenere l’esame quando lo desiderano e dal luogo di preferenza.
La tecnologia utilizzata per gli esami online è estremamente avanzata e rispetta altissimi standard di sicurezza. È possibile prenotare il test in qualsiasi momento della giornata, tutti i giorni dell’anno fino a 4 ore prima dall’inizio dell’esame.
Gli esami LanguageCert sono riconosciuti in tutto il mondo sia da università che da enti governativi e rispettano gli standard e le disposizioni del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Questa è la certificazione di inglese migliore se desideri flessibilità negli orari e vuoi sostenere l’esame da remoto ma in totale sicurezza.
Certificazione linguistica IELTS
La certificazione linguistica IELTS (International English Language Testing System) è tra le certificazioni più conosciute al mondo per la conoscenza della lingua inglese. Sviluppata in partnership con Cambridge Assessment English viene maggiormente richiesta da chi desidera continuare i propri studi all’estero, ma anche da alcune università italiane per i crediti. La certificazione linguistica IELTS vale 2 anni, quindi sarà necessario rinnovarla sostenendo nuovamente l’esame.
Le certificazioni linguistiche americane TOEFL e TOEIC
Le certificazioni TOEFL (Test of English as a Foreign Language) e TOEIC (Test of English in International Communication) misurano il livello linguistico degli studenti non madrelingua inglese. Queste certificazioni sono principalmente richieste da college e università, statunitensi canadesi e australiane oltre che da numerose agenzie governative, organi internazionali e aziende per programmi di scambio o concessione di borse di studio.
Sei ancora indeciso e hai bisogno di qualche informazione in più? Contattaci e ti aiuteremo a scegliere la certificazione linguistica di inglese e il percorso per arrivarci più adatti a te.